
Buongiorno!
Comincia una nuova settimana e finalmente riesco a fare di nuovo capolino tra queste pagine.
Un nuovo lavoro che mi terrà distante da casa per alcuni mesi e sempre impegnata nei weekend ha ridotto di molto il tempo da dedicare alla cucina ed al blog, e ciò mi rincresce non poco. Quindi spero mi scuserete per le attese più lunghe tra una pubblicazione e l'altra e per la poca tempestività con cui rispondo ai vostri commenti, ma torno a casa la sera stremata e spesso l'unico mio desiderio è appoggiare la testa sul cuscino. Nei ritagli di tempo ovviamente continuo a cucinare, perché non potrei immaginare la mia vita senza questa passione, perciò mi auguro che continuerete a seguirmi anche se sarò un po' meno presente, almeno per qualche mese.
Oggi vi propongo una ricetta che volevo provare da tempo, per la precisione dalle vacanze di Natale, quando a casa dei miei ho visto in televisione una puntata in cui Jamie Oliver preparava un magnifico Chicken tikka masala, una pietanza di pollo propria della tradizione gastronomica indiana, ma diffusissima anche sule tavole britanniche. Dopo essere stata marinata in una mistura di yogurt e spezie, la carne viene servita con una salsa ricca e speziata, che rende questo piatto adattissimo alle occasioni conviviali e di grande resa; basterà infatti accompagnarlo con del riso basmati cotto
al vapore per portare in tavola un piatto unico di grande soddisfazione,
appagante come ogni comfort food che
si rispetti ed al contempo dal gusto esotico ed intrigante. Il mio compagno ed io l'abbiamo adorato!
Se poi questi giorni di precoce calura vi hanno tolto la voglia di mettervi ai fornelli e cercate una
preparazione più rapida e leggera, vi consiglio di provare comunque gli
spiedini omettendo la salsa: la marinatura con yogurt e spezie rende la carne eccezionalmente tenera e saporita, trasformando un semplice petto di pollo in una leccornia da gourmet. Un'insalata o qualche verdura grigliata completeranno il tutto a meraviglia portandovi via pochi minuti del vostro tempo.
Buona settimana!

Chicken Tikka Masala
di Jamie Oliver (Pollo Tikka)
(Ricetta tratta da Jamie’s
Comfort Food, di J. Oliver)
Ingredienti per 6-8 persone:
Per gli spiedini
800 g di petto di pollo, tagliato a dadini di 5 cm
3 limoni non trattati
6 cucchiai colmi di yogurt naturale
1 cucchiaino raso di chiodi di garofano macinati
1 cucchiaino raso di cumino macinato
1 cucchiaino colmo di paprika dolce affumicata
1 cucchiaino colmo di garam masala
6 spicchi d'aglio (per me 3)
1 pezzo di zenzero fresco di circa 6 cm
3 peperoncini freschi, verdi o gialli (io li ho omessi)
1 cucchiaino di sale
Per la salsa
2 lattine da 400 g di polpa di pomodori pelati
2 lattine da 400 g di latte di cocco
2 cipolle
4 spicchi d'aglio
1 o 2 peperoncini rossi freschi
30 g di coriandolo fresco
1 cucchiaio raso di semi di coriandolo macinati
2 cucchiaini rasi di curcuma
1 cucchiaino colmo di paprika dolce affumicata
1 cucchiaino colmo di garam masala
6 cucchiai di mandorle tritate
1 dado di brodo di pollo (l’ho omesso)
olio extravergine d’oliva
sale
Preparare gli spiedini. In un padellino
tostare le spezie a fuoco vivace per 1 minuto, quindi trasferirle in una
ciotola capiente. Aggiungere la scorza grattugiata di 1 limone, spremerne il
succo e unire gli spicchi d'aglio schiacciati, il sale e lo zenzero
grattugiato. Unire quindi lo yogurt, mescolare e massaggiare la carne con il
composto, per far assorbire la marinatura.
Comporre gli spiedini alternando pezzi
di pollo con uno spicchio di limone e pezzetti di peperoncino, lasciandoli
leggermente distanziati tra loro. Disporli su una teglia, coprire con pellicola
alimentare e far marinare in frigo per almeno 2 ore, meglio ancora per una
notte intera.
Per la salsa, sbucciare l'aglio e
la cipolla e tagliarli a fettine sottili insieme al peperoncino rosso e ai
gambi di coriandolo (le foglie serviranno per finire il piatto) e porli in un
tegame capiente con abbondante olio di oliva. Cuocere a fiamma dolce per 20
minuti circa, mescolando spesso. Unire i semi di coriandolo macinati, la
curcuma, la paprika ed il garam masala; lasciare insaporire per 2 minuti, quindi aggiungere le mandorle e
farle tostare. Unire la polpa di pomodoro, il dado da brodo sbriciolato (io non
l’ho messo) e 300 ml di acqua bollente; regolare di sale. Far sobbollire per 5
minuti, poi unire il latte di cocco e lasciare cuocere a fiamma bassa per altri
20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando la salsa è quasi pronta,
ungere gli spiedini con poco olio e grigliarli sul barbecue, su una piastra rovente
o sotto il grill del forno, girandoli fino a quando non saranno ben cotti e
dorati su tutti i lati. Affettare la carne dallo spiedino e trasferirla nel
sugo, tenendo da parte i limoni. Far sobbollire per 2 minuti e nel frattempo
spremervi dentro il succo dei limoni a piacere.
Servire accompagnando con riso
basmati o pane paratha e completare con le foglie di coriandolo sminuzzate e
qualche cucchiaio di yogurt.