Visualizzazione post con etichetta anguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anguria. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2015

Millefoglie di feta e anguria


Millefoglie-di-feta-e-anguria

Un'idea fresca e veloce, perfetta per queste giornate torride in cui la mia voglia di cucinare è ai minimi storici, più o meno come la pressione, ormai sotto le scarpe.
L'abbinamento feta-anguria è stato sdoganato ormai da un po' ed in effetti lo trovo azzeccato: la freschezza e la dolcezza della frutta si sposano bene con la sapidità e l'acidità del formaggio.
In questo caso ho semplicemente creato una piccola torretta alternando gli ingredienti e completando il tutto con la menta e qualche oliva, per un tocco di sapore in più.
Ottimo come antipasto ma anche come piatto unico leggero, accompagnato da un paio di fette di pane tostato. Le dosi sono un po' a occhio, trattandosi di una ricetta che si può improvvisare in pochi minuti.


Millefoglie di feta e anguria

Ingredienti per 2 persone:

150 g di feta greca
2 fette di anguria
olive nere tipo taggiasche o di Gaeta
foglioline di menta
olio extravergine di oliva
pepe

Tagliare la feta in 6 fette sottili in modo da ottenere dei quadrati di 3-4 mm di spessore. Eliminare gli eventuali semi dall'anguria e ricavarne 6 quadrati sottili delle stesse dimensioni.
Tritare finemente qualche foglia di menta, trasferire il trito in una ciotolina ed unirvi 2 cucchiaini d'olio; lasciare riposare.
Comporre le millefoglie alternando in ciascun piatto tre quadrati di anguria e tre di feta. Completare con l'olio alla menta, qualche oliva ed una macinata di pepe (non salare in quanto la feta è già molto saporita).



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...